Il principio cardine che si trova alla base di un saturimetro è di base la spettrofotometria. Anche se può sembrare una parola complessa in realtà indica sostanzialmente una sonda che troviamo nel saturimetro, questa sonda è molto semplice e ha la forma di una pinza. Si tratta di una pinza che viene dotata di un particolare rilevatore a una sua estremità, e quindi di due diodi fotoemittenti all’altra. Questi diodi sostanzialmente possono emettere una serie di fasci di luce a specifiche e determinate lunghezze d’onda, si tratta di fasci dell’intervallo della luce rossa di 660 nm e di quella infrarossa che è di 940 nm.
Perciò di base il funzionamento del saturimetro è dato da questa pinza che viene applicata in alcune parti del corpo, diciamo che la sua struttura ci consente di avere una serie di rivelazioni sul livello di ossigeno presente nel nostro circolo sanguigno, e quindi ne fa uno strumento indispensabile per tutte le patologie che devono costantemente curarsi di tali livelli nel sangue.
E’ molto semplice il funzionamento del saturimetro e completamente indolore, ci basta posizionare la pinza ad esempio sul dito, o magari su altre parti del corpo in base allo strumento, e veniamo attraversati dai fasci di luce che partono dalla pinza stessa e arrivano al rilevatore, i fasci di luce ci danno una serie di rilevazioni tecniche che la macchina andrà a decodificare. Quindi il saturimetro funziona con le radiazioni luminose, perché queste ultime sono sempre sostanzialmente assorbite dall’emoglobina. La Hb che è l’emoglobina non legata all’ossigeno riesce ad assorbire la luce rossa, mentre la HbO2 l’ossioemoglobina, quindi quella che è legata all’ossigeno assorbe invece la luce infrarossa. Con il saturimetro queste due differenti quantità di assorbimento di HbO2 e Hb sono precisamente calcolate dalla macchina e dalla sua sonda. Quindi funzionamento estremamente semplice ha fatto si che questo macchinario medico fosse sempre più acquistato anche nelle case, e potesse essere utilizzato da tantissime persone per tenere d’occhio questi livelli di ossigeno nel sangue che in alcuni casi possono davvero essere importantissimi. Le persone che lo usano possono farlo da sole in casa applicandosi la sonda senza alcun problema, inoltre è possibile utilizzarlo anche sui bambini senza rischi o pericoli e può esserci utile misurare le differenze di saturazione nel sangue in un dato periodo. Essenzialmente se volete acquistare però il miglior saturimetro che possa fare al caso vostro vi consiglio di consultare il sito sui migliori saturimetri.